(05-04-2021 13:55)SeaMax Ha scritto: Guarda, io sono un ingegnere e non vedo motivo per non fare queste prove. È normale che una prova non può sostituire l' uso specifico ma questa non è una buona ragione per non farle. Ti farei vedere quali prove facciamo noi in laboratorio, mica sono identiche all' uso....eppure sono prove. Chiamarle statiche poi....ma che vuol dire ? Rottura a fatica? Certo !
io sono un operaio ... però , mi domando : se durante la prova a 3 atmosfere , ti trasuda un particolare che dovrà andare a reggere massimo 0,05 atmosfere , che fai ? butti tutto e rifai il lavoro da capo ? e se alla prova successiva , trasuda uguale ? continui a rifare il lavoro finchè non regge le fatidiche 3 atmosfere ? ti serve un fattore di sicurezza di 60 ? anche le prove che fate in laboratorio , applicate le stesse logiche ?
senza polemica , solo per capire ...
p.s. per quale ditta lavori (anche in mp, se vuoi...) ?