Se sono alcuni punti sparsi
Sika 298fc
forare con punta da 5 mm tra un comento e l'altro a distanza di qualche cm.
Proteggere con il nastro dove si è forato, o mettere il nastro e poi forare
iniettare sika
levare nastro
se son intere doghe invece va fatto levando le doghe
(23-10-2020 14:46)kevlar69 Ha scritto: Nel mio caso invece si é sollevato tutto assieme, cioé il sika dalla coperta, il teak invece é rimasto ben attaccato al sika.
Evidentemente con l'umiditá e gli sbalzi termici si scolla il sika dalla coperta.
Secondo me é un po' complicato intervenire nel mio caso.
Il Teak é messo bene ed é bello spesso perché era stato sostituito con un Teak massello. Sarebbe un peccato levare via tutto e lasciarla senza. Vedró in primavera o estate di fare o far fare qualcosa. Adesso in questo periodo é troppo umido e andrebbe messa dentro un cantiere all'asciutto.
la coperta non era stata carrozzata a dovere, il sika 2898 fc, se posato correttamente NON si scolla ne dalla coperta ne dal teak