(27-03-2019 23:16)andros Ha scritto: attenzione!
pulizia meccanica,poi con straccio SENZA solventi.
la prima mano di epoxy DEVE essere leggera,deve solo sporcare non coprire (si raggiunge così una adesione chimica che è più stabile)
poi rispettando i tempi,copertura con più mani ma MAI con troppo spessore.
raggiunto lo scopo si passa all'isolante e avegeto.
se non vuoi dare l'isolante,matrice dura su epoxy bagnato.
poi sulla matrice dura in futuro potrai dare quello che vuoi (dura\autolevigante)
Scusa Andros, ho lo stesso problema.
Se ho capito bene:
1) pulizia meccanica fino ad ottenere zone in cui c'è il rivestimento originale e zone in cui il metallo è a vista (il tutto opacizzato dalla pulizia meccanica)
2) applicazione fondo epossidico con più mani (rispettando i tempi epox) su entrambe le zone a coprire tutto il piede
3) opacizzazione fondo epox ed applicazione aggrappante velox
4) applicazione antivegetativa velox matrice dura
Corretto ?