Rispondi 
Pressione vaso espansione impianto acqua di bordo
Autore Messaggio
salvatore57 Offline
Amico del forum

Messaggi: 474
Registrato: Feb 2015 Online
Messaggio: #10
RE: Pressione vaso espansione impianto acqua di bordo
Premetto che non ho esperienza diretta per ciò che riguarda le autoclavi nautiche, in quanto non essendo armatore, o faccio locazione o noleggio. Avendo comunque lavorato nel settore Antincendio, di stazioni di pompaggio ne ho passate a bizzeffe. Tornando a bomba al quesito: Se il vaso di espansione ha il valvolino di reintegro aria, la procedura corretta ( nel campo sopracitato ) è 1/4 della pressione di esercizio ad impianto a pressione zero, cioè vuoto. Quindi se il tuo vaso di espansione ha il valvolino tipo gonfiagomma, vuol dire che ha anche una membrana interna, che dovrai precaricare, ad impianto vuoto ( per vuoto intendo che è sufficiente aprire un qualsiasi rubinetto, a pompa spenta, per spurgare la pressione in eccesso) anche con un semplice gonfiagomme a pedale a 0.75 bar se il tuo circuito e tarato a 3 bar, oppure 0.5 se tarato a 2 bar. La pressione di esercizio viene regolata dal pressostato che attacca e stacca la pompa alla pressione di taratura. Inoltre se l'autoclave stacca e attacca in maniera rapida, vuol dire che non c'è più il polmone d'aria, ergo la mebrana è bucata ed il più delle volte toccando lo spillo della sudetta valvola viene fuori acqua. Concludo facendo notare che se il vaso di espansione non ha il valvolino, non ha bisogno della precarica, in quanto il polmone lo crea l'acqua in entrata. Scusatemi se mi sono allungato nel post, e soprattutto se sono andato OT.

La cura per ogni cosa è l’acqua salata: sudore, lacrime, o il mare.
KAREN BLIXEN
14-06-2023 22:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Pressione vaso espansione impianto acqua di bordo - salvatore57 - 14-06-2023 22:24

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  impianto idrico non va in pressione santicuti 5 240 07-07-2025 18:14
Ultimo messaggio: Jonah11
  Ricambio vaso espansione Jabsco matteo 6 1.779 11-06-2025 16:43
Ultimo messaggio: matteo
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 6.625 13-05-2025 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  Impianto idrico di bordo...quale tubo? acquafredda 13 1.170 09-01-2025 15:32
Ultimo messaggio: scud
  Umidità a bordo d'inverno Hubris 40 5.129 02-12-2024 15:21
Ultimo messaggio: bescafa
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 10.019 02-08-2024 22:16
Ultimo messaggio: orteip
  Ridurre pressione impianto acqua gladio76 17 2.256 03-05-2024 00:59
Ultimo messaggio: gladio76
  Polmone dell' autoclave , perde pressione FIL 11 2.108 05-01-2024 18:01
Ultimo messaggio: Najapico
  Impianto elettrico Sun Odyssey 40.3 francodiana26 4 1.153 27-08-2023 11:19
Ultimo messaggio: luca boetti
  Issare il tender a bordo kitegorico 14 3.755 09-08-2023 15:58
Ultimo messaggio: kitegorico

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)