Rispondi 
Verniciatura coperta _ Richiesta indicazioni prodotti
Autore Messaggio
Argo74 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.628
Registrato: Oct 2017 Online
Messaggio: #13
RE: Verniciatura coperta _ Richiesta indicazioni prodotti
RIcorda che per ogni lavoro la parola magica è SCheda tecnica.

Nello specifico, riguardo agli smalti poliuretanici bicomponenti Internationale Perfection:

APPLICAZIONE E IMPIEGO PREPARAZIONE
SUPERFICI PRECEDENTEMENTE PITTURATE: In Buone Condizioni: Lavare con Yacht Line Super Cleaner, sciacquare con acqua dolce e lasciare asciugare. Abrasivare con carta di grado 280-320. In Cattive Condizioni: Rimuovere tutte le mani precedenti e primerizzare la superficie.

PRIMERIZZAZIONE: Tutte le indicazioni relative alla preparazione delle superfici nude sono riportate nelle schede tecniche degli appositi primer.

LEGNO NUDO: Primerizzare con UCP o Interprotect.

ACCIAIO: Primerizzare con Interprotect.

ALLUMINIO: Pre-primerizzare con Etch Primer. Primerizzare con Interprotect. VTR: Lavare con Yacht Line Super Cleaner, sciacquare con acqua dolce e lasciare asciugare. Sabbiare o abrasivare con carta di grado 180-220. Non necessita di primerizzazione.

GELCOAT SBIADITO/INVECCHIATO: Il gelcoat sbiadito/invecchiato è potenzialmente più poroso rispetto al gelcoat nuovo quindi il rischio di intrappolamento di solvente/umidità è maggiore. l'intrappolamento potrebbe risultare nella formazione di bolle nel film di pittura. Per diminuire il rischio della formazione delle bolle nel film di pittura si consiglia di applicare 3 mani di Interprotect per isolare il gelcoat. Interprotect deve essere ricoperto con Perfection Undercoat prima dell'applicazione di Perfection.

TUTTI I SUBSTRATI: Utilizzare Perfection Undercoat. Metodo Carteggiare il sottosmalto, con carta di grana 320-400 a umido o a secco. Rimuovere la polvere con un panno anti-polvere. Applicare 2-3 mani.

SUGGERIMENTI
Miscelazione: Mescolare separatamente i due componenti prima della miscelazione. Miscelare il catalizzatore e la base, mescolare e lasciar riposare per 20 minuti, per permettere la fuoriuscita delle bolle.

Diluente International Retarder Thinner #9.

Solvente di Pulizia International Retarder Thinner #9.

Controllo della ventilazione e dell'umidità: Applicare in ambiente ventilato e secco. Evitare l'applicazione in condizioni di elevata umidità (U.R. superiore all'80%).

ALTRO
La temperatura ideale per l'applicazione è di 15°c. Per colori chiari, miscelare la prima mano di finitura 50:50 con il sottosmalto per migliorare la profondità e l'opacità. Tutti e due i prodotti devono essere miscelati con i loro rispettivi catalizzatori. Per ottenere la migliore finitura quando si applica a rullo, stendere con tampone. Se si utilizza per la pitturazione della coperta aggiungere l'additivo antisdrucciolo (Non-Slip Additive). La durezza definitiva del film è raggiunta solo dopo 7-10 giorni a temperatura di 15°C/59°F. Se necessario, è possibile impiegare l'opacizzante Polyurethane Matting Additive con Perfection. Consultare la scheda tecnica del Polyurethane Matting Additive per informazioni sull'utilizzo del prodotto. Punti Importanti Non utilizzare se non accuratamente miscelato con il catalizzatore nel rapporto specificato. Evitare di pitturare sotto i raggi solari diretti. Evitare di applicare nelle ore serali in quanto l'eventuale condensa potrebbe causare un perdita di lucentezza durante la catalizzazione notturna. Lasciare essiccare in un ambiente ben ventilato. La temperatura prodotto dovrebbe essere compresa tra minimo 15°C/59°F e massimo 35°C/95°F. La temperatura ambiente deve essere compresa tra 5°C e 30°C. La temperatura del supporto deve essere compresa tra 5°C e 30°C.

COMPATIBILITÀ/SUBSTRATI
Non utilizzare Perfection sulle costruzioni flessibili. Si spaccherà su scafi di fasciame a paro e all'inglese. Perfection non deve essere utilizzato sopra prodotti monocomponenti. Non adatto per superfici immerse permanentemente.

NUMERO DI MANI
2-3 mani

RESA (TEORICA)
12.00 (m²/lt)

SPESSORE FILM ASCIUTTO RACCOMANDATO
37 micron asciutti

SPESSORE FILM BAGNATO RACCOMANDATO
75 micron bagnati

METODI DI APPLICAZIONE
Pennello, Rullo , NON SPRUZZARE


SE si segue bene la procedura il risultato è ottimo e la durezza e la resistenza una volta finito sono eccezionali.

'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-06-2023 19:31 da Argo74.)
24-06-2023 19:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Verniciatura coperta _ Richiesta indicazioni prodotti - Argo74 - 24-06-2023 19:29

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 129 1.467 12-07-2025 14:22
Ultimo messaggio: WM@
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.219 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 6.482 13-05-2025 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.303 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  prodotti in vetroresina Resolution 1 378 16-02-2025 00:59
Ultimo messaggio: EC
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.295 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.096 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 681 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 625 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  richiesta info su autopilota e manuale Horatio Nelson 12 4.754 15-06-2024 17:11
Ultimo messaggio: danielef

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)