Kano
Amico del forum
Messaggi: 221
Registrato: Jan 2016
|
RE: Guarnizione Sail Drive
L’ho sostituita di recente, su uno yanmar, ma credo che il principio sia analogo.
A mio avviso è pressoché impossibile che la guarnizione principale si rompa o si deteriori al punto tale da fare entrare acqua, in caso collisioni forse potrebbe crearsi una via d’acqua per cui la guarnizione secondaria dovrebbe prevenirne l’entrata.
La guarnizione primaria, ovvero quella posta tra saildrive e scafo è un gommone spesso e robusto che non risulta ispezionabile se non si smonta io sail drive, è dotato di un o-ring che col tempo potrebbe risultare pressato rispetto ad uno nuovo, ma ripeto, a mio avviso salvo collisioni da lì non entrerà mai acqua.
La guarnizione secondaria è quella che vedi nella parte superiore del saildrive , e quella che chiude la camera che si crea fra scafo e guarnizione primaria e flangia di fissaggio, lei è quella fissata con le due fascette metalliche, è ispezionabile ed è lei che previene un eventuale entrata di acqua nel caso di cedimento della primaria.
Se avessi saputo come erano costruite e montate le guarnizioni, non le avrei sostituite, oltretutto, ne sulla vecchia ne tantomeno sulla nuova ci sono stampigliate le date di produzione.
A seguito della sostituzione ho eseguito verifica Rina, non hanno ispezionato il saildrive poiché gli avevo già mostrato le guarnizioni vecchie smontate due giorni prima.
Se il meccanico ti ha proposto guarnizioni non originali ma garantite, io un pensiero lo farei, Al limite chiedigli se ti mostra le guarnizioni smontare da una,tra barca così che tu poss capire di cosa stiamo parlando.
|
|
05-10-2023 22:07 |
|