jacques-2
Senior utente
Messaggi: 2.830
Registrato: Jan 2013
|
RE: Tappi ispezione serbatoio gasolio acciaio inox
Stavo pensando, in caso non potessi fare la botola di ispezione...
Continuare con la solita dialisi del gasolio annuale, tra l'altro nel manuale è citato un tappo di spurgo che dovrebbe essere a livello del fondo, devo andare alla barca a vedere se c'è (consentirebbe di aspirare dal fondo anziché qualche centimetro più in alto, prendendosi più sedimenti).
A seguire (se sbaglio "corrigetemi"), sdoppiare circuito di alimentazione nel tratto serbatoio-racor-filtro gasolio, collegandolo con valvole a tre vie sul rubinetto dell'eberspacher.
In pratica, nell'uso normale, la valvola di presa dal rubinetto dell'eberspacher sarebbe orientata verso quest'ultimo, e il motore aspirerebbe dal normale circuito rubinetto-racor-filtro.
In caso di intasamento (malgrado la dialisi), potrei chiudere il rubinetto motore sul serbatoio e aprire la valvola del rubinetto-eberspacher verso il nuovo circuito motore. Ciò consentirebbe anche di pulire il racor nel caso fosse intasato senza stare senza motore.
La considerazione che faccio, magari erronea, è che questo problema si verifica classicamente quando accendi motore per entrata in porto dopo aver subito forte moto ondoso. Quindi non c'è molto tempo per agire (si apre il fiocco e ci si allontana), c'è mare (si lavora male ad armeggiare con tubi e taniche), e alla fine serve solo un quarto d'ora di motore per entrare (difficile che si rintasi anche il secondo rubinetto).
Idea peregrina?
|
|
09-11-2023 11:58 |
|