Rispondi 
Linea d’asse con giunto parastrappi o senza?
Autore Messaggio
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.682
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #30
RE: Linea d’asse con giunto parastrappi o senza?
Per il discorso blocco elica chi dovrebbe cedere é l'accoppiamento tramite manicotto del mancione asse sempre e solo se non sia stato forato trasversalmente l'asse e montato il grano di blocco, quindi si evince che non é conveniente metterlo.
Per Luca
Anche se non condivido la terminologia usata l'importante comprendersi il coso tra l'asse elica e l uscita dell invertitore, per mé si chiama giunto elastico, ed il Damper con la A é tra l'invertitore e il motore accoppiato al volano (nei motori moderni).
Il giunto elastico và messo sempre sia su assi lunghi sía corti, ricordo che molte volte ci lamenta che molte barche a vela di bolina dura il timone diventa duro ovvero deformazioni asse scafo strutture varie immaginatevi il povero asse dell'elica.
Piccola postilla * anche sul Mousse equipaggiato con VP MD7 ed asse elica e baderna flottante su cuffia non aveva un giunto elastico ma la baderna stessa soffriva di perdite d'acqua e rottamato il tutto al mio acquisto dopo 3000 ore di moto.*
se si ragiona un momento si comprende come un motore che vibra sui resilienti in caso di accoppiamento rigido all'asse elica trasmette le vibrazioni lungo l'asse fino all'elica usurando maggiormente tutto: boccola piede e tenuta meccanica inoltre ricordo che l'elica esercita una spinta assiale ed in caso che il reggispinta sia il riduttore tale spinta sposta il motore secondo il parellogramma ben noto ai velisti, tendendo a disallineare l'asse al riduttore con un certo angolo.
Con il buon senso si comprende che un asse elica corto le vibrazioni non vengono dissipate ma trasmesse all'elica e ai suoi componenti.
Un asse motore lungo invece dissipa meglio ed assorbe meglio eventuali disallineamenti non compensati.
Se non vuoi montare un giunto elastico bisogna avere tutto rigido motore sui longheroni e asse elica vincolato su 2 punti,ovvero reggispinta esterno e boccola al piede.
Se si vuole/deve avere un giunto cardanico bisogna sempre avere l'asse elica vincolato su 2 punti ed il motore volutamente disallineato di circa 10° 15° per fare lavorare le rulliere altrimenti col tempo si rovinano le piste di scorrimento.
PS tutte sté minchiate le trovate sui libri di Zerbinati e Bolina in primis e se poi vi volete drogare, sui testi del caro Otello Caocci...
PS2 come Andros non faccio crociate.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-11-2023 13:45 da Wally.)
17-11-2023 13:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Linea d’asse con giunto parastrappi o senza? - Wally - 17-11-2023 13:41

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Colpi sordi e irregolari - asse? elica? Oh? tommy979 9 355 23-08-2025 14:56
Ultimo messaggio: tommy979
  Suzuki 2,5cv che sale di giri senza accelerare eiasu 12 357 19-08-2025 09:10
Ultimo messaggio: eiasu
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 610 29-07-2025 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Rumore metallico asse elica Tib1992 4 407 04-06-2025 23:36
Ultimo messaggio: Wally
  Come rimuovere SIKA da asse acciaio ventodiprua 4 554 18-10-2024 08:40
Ultimo messaggio: Wally
  Cuffia Tenuta asse ...Volvo o After Market? ventodiprua 22 5.942 16-09-2024 16:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cuffia originale Volvo asse 35 Vs Medesima Osculati lupo planante 5 927 26-08-2024 20:48
Ultimo messaggio: maurotss
  Asse elica che gira con motore in folle Suncharm 9 1.329 18-06-2024 15:43
Ultimo messaggio: fontma
  1GM10 conversione linea d'asse a Saildrive ghibli4 10 1.493 18-06-2024 07:59
Ultimo messaggio: ghibli4
  Eccessive vibrazioni motore ed asse ani-micheal 11 1.406 11-05-2024 14:10
Ultimo messaggio: ani-micheal

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)