Rispondi 
idea indecente per impermeabilizzazione coperta in legno
Autore Messaggio
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.966
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #15
RE: idea indecente per impermeabilizzazione coperta in legno
(15-12-2023 21:26)ibanez Ha scritto:  Secondo me la sola resina epossidica,a parte la difficoltà di farla aderire ad un vecchio teak che ha bevuto ettolitri di acqua di mare,ma infatti ho scritto che deve far asciugare BENE il legno e la resina diluita aderisce perfettamente, senza spessori... su un substrato così vivo e mobile, dopo poco si crepa e sei punto e accapo. non va data con spessori o a colata, va SPENNELLATA... quando il legno si è bagnato è a posto... voi avete in mente le colate di resina da mm se non cm... qui ne deve andare poca e con poca non c'è nessuna crepa
Questo fa capire la necessità di metterci anche il tessuto, se ci metti il tessuto allora si che crepa, perchè crei un monoblocco e noi questo non lo vogliamo ma a quel punto ti stai avviando verso la strada di veteoresinare tutta la coperta, è una scelta.
Il gozzo di mio padre fu trattato così, negli anni 60, 30 anni dopo la coperta in vtr era ancora in buone condizioni.
Avevano fatto un buon lavoro, non cerano infiltrazioni che avrebbero fatto marcire il legno sottostante.
30 anni dopo (stiamo parlando di 30 anni fa) mio padre tolse la vetroresina e riuscì a far resuscitare la coperta in teak sottostante.


l'ingiallimento di una resina epossidica è tanto piu importante quanto piu è lo spessore della stessa, tant'è che quando faccio i tavoli per colata con spessori 8cm (centimetri), l'ingiallimento è direttamente proporzionale alla reazione del cat della resina, piu è rapido e piu ingiallisce.

qui stiamo parlando di micron... da dare a pennello, liquida in un legno poroso: ingiallimento pari a zero....e comunque il teak non è bianco, ma marrone, per cui l'ingiallimento non si vedeee

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-12-2023 12:01 da lupo planante.)
21-12-2023 12:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: idea indecente per impermeabilizzazione coperta in legno - lupo planante - 21-12-2023 12:00

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 129 981 12-07-2025 14:22
Ultimo messaggio: WM@
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 564 23-05-2025 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.200 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 773 09-05-2025 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.270 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 722 11-03-2025 10:55
Ultimo messaggio: bullo
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 411 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Pazza idea, antisdrucciolo con resina epossidica e sabbia del mare eiasu 19 1.327 13-01-2025 15:18
Ultimo messaggio: WM@
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 876 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.277 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)