ho alcune lievi infiltrazioni dalle finestrature laterali (non sono sicuro che sia il termine giusto) sul mio Elan 210. Su questa barca le finestrature sono in vetro (temprato ovviamente) e incollate a filo con la tuga, quindi senza viti e senza cornici. Il vetro presumibilmente è incollato in un gradino dell'apertura , poi la fessura tra vetro e tuga è opportunamente riempita con un giro di gomma nera. Sotto coperta poi c'è un ulteriore giro di gomma sulla battuta del vetro. Avrei intenzione di fare un lavoro duraturo e quindi pensavo di togliere tutto e ripristinare incollaggio e sigillatura. Vi chiedo pertanto un po' di consigli e pareri su come procedere per fare un bel lavoro .. ad esempio:
- quali utensili/strumenti usare per togliere il contorno. Vorrei evitare sistemi che disperdano residui in mare dovendo fare il lavoro in banchina. Magari basta un cacciavite o un cutter .. boh.
- non so che tipo di resistenza potrà fare l'incollaggio esistente perciò non so bene come procedere per rimuovere il vetro senza fare danni.
- Non ho ben chiaro che tipo di prodotti utilizzare per ripristinare il tutto: pulitori, primer, colle, gomme ecc.. Spesso sento parlare dei prodotti Sika ma immagino che non siano gli unici. E poi mi chiedo se l'incollaggio e la sigillatura si fanno con lo stesso prodotto .. boh. Ogni consiglio, suggerimento o spunto sarebbe preziosissimo vista la mia scarsa conoscenza sull'argomento. Grazie mille.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .