(05-09-2024 14:14)windex Ha scritto: Grazie
Sceglierò il bianco, e farò pezzi piccoli.
Ho trovato le istruzioni ufficiali e da una prima lettura mi pare che la parte "difficile" sia il continuo ripasso richiesto con il rullo per dare la richiesta increspatura.
Farò delle prove.
Inoltre mi pare che temperatura e umidità siano critiche; dovendo fare il lavoro con il cat in acqua per me sarà importante rispettare la temperatura e l'umidità e la vedo dura, il sole contro non potrò evitarlo credo.
mah io pure l ho applicata con barca in acqua.
Basta evitare le ore bollenti col sole a picco o la rullatura si tira dietro la vernice che reticola troppo in fretta.
Sull'umidità mai preoccupato (e a Ravenna é una tragedia). Essendo una vernice all'acqua devi evitare che ci piova sopra prima che abbia formato la classica pellicola (diciamo 10 o 12 ore). Forse tu pensi ad un'epossidica che é sì sensibile all'umidità ma la kiwi non é affatto paragonabile.
L'errore da evitare possibilmente é decidere lo spessore. Io la stendevo grossa con un pennellone e poi rullavo subito. Così facendo gli spessori sono venuti più contenuti e la retinatura meno vistosa. Se la stendi spatolandola ti verrà più spessa e con retinatura più evidente e piu grip, ma il risultato estetico é diverso.
Nulla vieta di fare un pezzo sottile e poi se non ti piace ripassi nuovamente