Gioviy
Amico del forum
Messaggi: 273
Registrato: Sep 2008
|
RE: Pressione vaso espansione impianto acqua di bordo
una delle variabile di cui bisogna tener conto e’ la portata richiesta , la distanza dell’utenza , la sezione dei tubi ed il loro grado di sporcamento , ed in definitiva le perdite di carico; l’ assorbimento delle pompe a membrana comunemente usate per la nautica e’ basso a piena mandata ma cresce enormemente con rubinetto molto strozzato e quindi a basse portate; prove fatte su due pompe di marca diverse di un amico mostravano un assorbimento a valvola strozzata e senza vaso di espansione, piu’ del doppio ed anche oltre il valore di targa dell'assorbimento a piena mandata ; il vaso di espansione dovrebbe limitare questo effetto se le pressioni fossero ben calibrate per le varie condizioni di utilizzo ma , viste le tante variabili in gioco, non e’ per niente facile trovare la soluzione ottimale che eviti i picchi di assorbimento e la preventiva usura del microinterruttore che, per sua natura, mal sopporta alti amperaggi e ripetuti interventi.
Domando, a chi avesse provato, se le pompe ad ingranaggi con controllo elettronico della pressione non siano una soluzione a queste difficolta’
|
|
04-02-2025 10:33 |
|