meteodreamer
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 26
Registrato: Aug 2021
|
RE: Infiltrazioni finestrature laterali
Purtroppo la rimozione delle finestrature se presente anche una sigillatura di SIKA è un'impresa. Io sono arrivato a rimuoverle rompendole in più pezzi mentre con forza le provavo a staccare dalla tuga. Ho rimosso le finestrature che avevo montato solo lo scorso anno: le avevo montate maldestramente usando del Sika nero 290 DC PRO e del nastro di Butile sporcando tutto intorno, ma soprattutto sia il butile che il Sika dopo mesi continuavano ad essere morbidi ed a colare fuori dallo spessore finestra /vtr. Ho rifatto le finestre dividendole in due: adesso sono 4 ed essendo piccole dovrebbe essere più comodo montarle. Le ho rifatte in Plexliglass spessore 8 mm invece che in PC da 5 mm. Per la sigillatura non voglio usare il Sika nero se non solo alla fine per la bordatura dello spessore (sono previsti anche bulloni con dado per il fissaggio). C'è qualcuno quindi che conosce come si può evitare di usare il sika nero? Proverò con il sika bianco, ma credo che esteticamente non sia un granchè. Qualcuno conosce un sigillante tipo sika trasparente ? oppure in alternativa per es tipo striscie di neoprene o altro che possa sigillare? Qualcuno propone di colorare la bordatura con acrilico nero a spruzzo (per l'effetto estetico, per la sigillatura si deve usare un sigillante trasparente. GRAZIE
|
|
16-02-2025 05:21 |
|