meteodreamer
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 26
Registrato: Aug 2021
|
RE: Infiltrazioni finestrature laterali
Grazie, mi sembra proprio la cosa che cercavo. Vedo che il tipo non ha messo viti, cosa che peraltro si vede su molte barche nuove. La mia, essendo vecchia, prevede invece molte viti, che, tra l'altro esteticamente non mi dispiacciono, ma non è comodo metterle, sono ulteriori potenziali vie di infiltrazione e sono scomode da gestire all'interno (in origine erano a presa sulla vtr, ma io le ho messe passanti). Sono ancora in tempo a non perché non ho ancora forato il plexiglas. Non so però se, nel caso è meglio forare il plexiglass prima o è possibile farlo anche dopo a finestre montate. Se qualcuno a qualche esperienza in merito accetto consigli. Speravo invece si potesse evitare il giro di silicone intorno, ma vedo che lo mette e sicuramente serve per una tenuta migliore sia adesiva che alle infiltrazioni. Esteticamente nero va bene e se non potrò fare altrimenti farò così, ma prima proverò con un silicone bianco o trasparente per vedere che esteticamente non sia proprio inguardabile. Risposta riguardo al phon: potrebbe essere una buona idea per facilitare il distacco della finestra, ma non voglio pensare al casino che avrebbero fatto in giro tutto quel silicone e butile neri sciolti o quasi.
|
|
25-02-2025 05:28 |
|