Rispondi 
Drifter vs code 0
Autore Messaggio
cmv88 Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.340
Registrato: Nov 2019 Online
Messaggio: #9
RE: Drifter vs code 0
@kavokcinque, preferisco porre nel forum le domande di carattere generale, così il tutto resta a futura memoria e magari tornerà utile anche ad altri.

@ opinionista velico seguo il tuo discorso fino a un certo punto, ma ritengo che una vela più piatta permetta anche con venti deboli di stringere meglio nonostante la rotazione del vento in prua. Penso anche che con poco vento una vela più magra favorisca il flusso laminare su di essa.
Quel giorno ho fatto delle prove utilizzando il Genoa ma essendo esso bello pesante perdevo almeno 1 nodo / 1.5 nodi difficilmente compensabili con maggiore angolo.

@albert sapevo che avrei corso un rischio a chiamarlo drifter Smiley36 ed è per questo che ho cercato di darne una descrizione. Ho anche questa vela, che mi sembra leggermente più grassa,con la quale faccio andature un po' più larghe rispetto a quella di questo post. Mi sentivo più a mio agio a chiamare questa reacher, ma forse anche per questa vela c'è un nome più appropriato ( anche questa è dotata di cavetto d'acciaio, ma contrariamente alla prima non ha I meoli ). Quest' ultima non la uso con il frullino ma la utilizzo principalmente nel triangolo di prua.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
@ clavy a me queste vele leggere danno grandi soddisfazioni perché mi permettono di sfruttare le termiche leggere del mattino e quelle notturne. Mentre solitamente durante il giorno la termica è abbastanza sostenuta e quindi uso il Genoa pesante avvolgibile.

“Non c'è tirannia peggiore di quella esercitata all'ombra della legge e sotto il calore della giustizia.”
15-10-2025 20:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Drifter vs code 0 - cmv88 - 14-10-2025, 18:29
RE: Drifter ves code 0 - kavokcinque - 14-10-2025, 19:17
RE: Drifter ves code 0 - bullo - 14-10-2025, 23:23
RE: Drifter vs code 0 - bullo - 15-10-2025, 08:52
RE: Drifter vs code 0 - albert - 15-10-2025, 12:46
RE: Drifter vs code 0 - clavy - 15-10-2025, 14:32
RE: Drifter vs code 0 - albert - 15-10-2025, 14:52
RE: Drifter vs code 0 - cmv88 - 15-10-2025 20:40

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 22.231 16-06-2025 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Consiglio per predisposizione Code Zero gpcgpc 18 1.327 09-01-2025 19:04
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 756 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  "Code 0 installato su avvolgifiocco kavokcinque 10 1.663 11-09-2024 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Code Easy (?) aiuto faber 6 1.161 07-06-2024 13:13
Ultimo messaggio: faber
  genoa leggero usato come code zero Wally 2 832 27-05-2024 13:20
Ultimo messaggio: Wally
Question Code 0: le misure per Dufour 360 ? gr8wings 4 1.633 17-04-2023 17:09
Ultimo messaggio: albert
  Code 0, consiglio su diversi preventivi. davidevet 65 23.517 08-04-2023 14:11
Ultimo messaggio: gr8wings
  Code zero come armarlo sull'albero ecotango 84 18.762 25-01-2023 13:09
Ultimo messaggio: bullo
  Code 0 senza frullone ottavio56 15 3.744 24-10-2022 10:15
Ultimo messaggio: ottavio56

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)