Rispondi 
I Filetti della randa
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #8
I Filetti della randa
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da EugenioS
Il concetto è lo stesso che per il telltails del genoa: la loro posizione deve documentare un flusso laminare su tutta la randa, o sulla maggior porzione possibile o sulla porzione più grassa, quando c'è poco vento. Quindi tipicamente il più possibili paralleli all'uscita della balumina.
Il fatto che su alcune rande (praticamente tutte) quello in alto risulti troppo chiuso (e quindi manifesti turbolenza) dipende dalla fisica, e per due ordini di motivi:
1) un taglio di balumina troppo corta (si fa per dare più grasso alla vela) fa si che la stessa 'chiuda', e quindi in alto manifesta questa forma che non è più aperta a sfogare dietro.
2) a 20 metri d'altezza il vento è maggiore che a livello del mare, quindi il suo contributo rispetto all'apparente è maggiore, ergo l'apparente a 20 metri d'altezza è tipicamente una decina di gradi più alla poggia di quello a livello del mare (il numero di gradi dipende dall'andatura, dalla velocità della barca e naturalmente dalla velocità del vento). in sintesi, l'ultimo filetto non riuscirai quasi mai a tenerlo dritto! Smile
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ma dove l'hai letta....? Big Grin Se vuoi tenerlo dritto, scarichi al massimo la vela lascando la scotta,scaricando il vang, e, se vuoi strafare, cazzando pure il paterazzo; voglio vedere se non sventola anche l'ultimo. Smiley14
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-05-2009 12:48 da einstein.)
08-05-2009 03:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Boma e base della randa vitocorleone 7 1.108 15-07-2025 09:52
Ultimo messaggio: luca boetti
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 10.146 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Penna della randa con drizza e garroccio. nic 4 1.176 19-06-2023 10:14
Ultimo messaggio: albert
  Aumentare dimensione della randa vagabund 8 1.946 24-09-2022 18:03
Ultimo messaggio: vagabund
  stazza della randa capatosta 6 1.810 21-12-2021 13:01
Ultimo messaggio: albert
  Scotta della randa con troppa roba UMdB 33 5.959 22-07-2021 21:23
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Filetti vele Adrianomol 15 3.306 08-07-2021 12:01
Ultimo messaggio: cyborg36061
  Puleggia in testa d'albero, della drizza randa, disassata Pellicano 15 3.241 02-07-2021 19:25
Ultimo messaggio: Wally
  Grillo scatto rapido su drizza della randa... Adrianomol 76 16.009 30-06-2021 19:36
Ultimo messaggio: fontma
  ...il barber della randa...il barber della randa.. lupo planante 37 8.895 26-12-2020 16:37
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)