Ho notato che le rande poco allunate e con la tavoletta della penna molto corta (tipo la mia che vedete qui
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=19481 ) hanno difficoltà ad aprire la balumina nella parte alta (quindi con il filetto mostravento in alto che resta quasi sempre arricciato sottovento).
Secondo me questo fenomeno dipende dal fatto che la penna è in tensione (verticale) per via della drizza, e questo le impedisce di aprirsi in orizzontale oltre un certo angolo.
Il fenomeno si attutisce un po' quando si prendono le mani di terzaroli perché si allunga la drizza (tra la puleggia in TA e la penna della randa) e questo determina minore impedimento all'apertura (orizzontale) della tavoletta. C'è poi anche più vento che provoca maggiore pressione e quindi maggiore apertura della balumina.
Nelle rande molto allunate e con tavoletta lunga c'è invece maggiore pressione sulla parte alta della vela (per via della maggiore superficie esposta al vento), per cui riescono ad aprirsi meglio nonostante la tensione (orizzontale) provocata dalla drizza.
Questo è quello che io ho notato nonostante abbia provato in tutti i modi di aprire la parte alta della balumina (compreso il montaggio di una stecca più flessibile)