Rispondi 
I Filetti della randa
Autore Messaggio
Klaus Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.888
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #14
I Filetti della randa
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da vento forza10
Ho notato che le rande poco allunate e con la tavoletta della penna molto corta (tipo la mia che vedete qui http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=19481 ) hanno difficoltà ad aprire la balumina nella parte alta (quindi con il filetto mostravento in alto che resta quasi sempre arricciato sottovento).

Secondo me questo fenomeno dipende dal fatto che la penna è in tensione (verticale) per via della drizza, e questo le impedisce di aprirsi in orizzontale oltre un certo angolo.
Il fenomeno si attutisce un po' quando si prendono le mani di terzaroli perché si allunga la drizza (tra la puleggia in TA e la penna della randa) e questo determina minore impedimento all'apertura (orizzontale) della tavoletta. C'è poi anche più vento che provoca maggiore pressione e quindi maggiore apertura della balumina.

Nelle rande molto allunate e con tavoletta lunga c'è invece maggiore pressione sulla parte alta della vela (per via della maggiore superficie esposta al vento), per cui riescono ad aprirsi meglio nonostante la tensione (orizzontale) provocata dalla drizza.

Questo è quello che io ho notato nonostante abbia provato in tutti i modi di aprire la parte alta della balumina (compreso il montaggio di una stecca più flessibile)


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]La stecca in alto più flessibile ti chiude ancor di più la balumina... non è che hai il meolo troppo tesoo ?

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
08-05-2009 15:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Boma e base della randa vitocorleone 7 1.108 15-07-2025 09:52
Ultimo messaggio: luca boetti
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 10.152 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Penna della randa con drizza e garroccio. nic 4 1.178 19-06-2023 10:14
Ultimo messaggio: albert
  Aumentare dimensione della randa vagabund 8 1.949 24-09-2022 18:03
Ultimo messaggio: vagabund
  stazza della randa capatosta 6 1.810 21-12-2021 13:01
Ultimo messaggio: albert
  Scotta della randa con troppa roba UMdB 33 5.967 22-07-2021 21:23
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Filetti vele Adrianomol 15 3.311 08-07-2021 12:01
Ultimo messaggio: cyborg36061
  Puleggia in testa d'albero, della drizza randa, disassata Pellicano 15 3.242 02-07-2021 19:25
Ultimo messaggio: Wally
  Grillo scatto rapido su drizza della randa... Adrianomol 76 16.015 30-06-2021 19:36
Ultimo messaggio: fontma
  ...il barber della randa...il barber della randa.. lupo planante 37 8.896 26-12-2020 16:37
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)