SoulSurfer
Vecio AdV
Messaggi: 7.520
Registrato: May 2008
|
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
Facciamo un po' di luce.. il velaio in questione e' un cliente nostro (agriturismo) che mi deve ancora una cifretta per un affitto non completamente pagato... (si parla di 3-400€)
quindi la manodopera sarebbe di solo recupero per il debito,di lavoro,in generale, essendo una ditta microscopica, ne ha ben poco quindi ben venga lavorare anche se per solo per saldare un conto (materiale ce ne mette poco in fin dei conti)
poco fa' ci sono passato per sentire quando poteva venire a prendere le misure a bordo e come avrebbe agito se gli avessi portato quelle vele..
e' venuto fuori che su quelle vele aveva gia' lavorato in precedenza, cio' che io pensavo fosse una randa aurica insieme alla controranda nella realta' erano una randa unica, tagliata nella parte alta e modificata per diventare una copertura di un gazebo (idee bislacche della mia famiglia, che poi mai sono state messe in pratica)..
ecco perche' la forma delle 2 (e sopratutto quegli occhielli riportati che non capivo come potessero funzionare..)
concordo con te Albert che il lavoro e' una cagata dal punto di vista tecnico, ma preferisco recuperare 2 piccioni con una fava che dover star li' a farmi i conti per un set di vele nuove di zecca (considera che tra motore da revisionare,scafo da riportare a nudo e ritrattare, e impiantistica varia da ottimizzare, nell'arco di quest'inverno un po' di spese le avro')
per quello dove e' ovvio si possa risparmiare mi ci butto...
secondo la mia logica (che puo' essere benissimo controbattuta da te che sei piu' esperto), se nella parte della randa a cui e' stata tagliata la 'testa' ci sta' la mia nuova non penso ci debbano essere grandi ostacoli da superare (il punto di mura rimane lo stesso), qualcosa andra' modificato in quello di base, perche' ovviamente,essendo piu' corta c'e' da lavorarci..
sinceramente: meglio una vela prossima al grande SSSSTRAAAAAAPPP...completamente macchiata dall'olio del salpaancora, e ampiamente sottodimensionata (40 cm circa in meno sul boma e una 20ina sull'albero) o una praticamente nuova, anche se non perfettamente tagliata a costo irrisorio??
so' benissimo che la tecnologia dietro alla costruzione delle vele oggigiorno porta a scelte date piu' dall'avanzamento dello studio stesso piuttosto che dalla funzionalita' della vela in se stessa.. ma ho notato che anche tante rande avvolgibili in quanto a tagli sono decisamente piu' semplici rispetto ad una da regata supersteccata iper ultra mega tecnologica...
...epppure la barca si muove ugualmente in avanti...
Tuttologo da Banchina
|
|
30-07-2009 00:35 |
|