<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da studiodip
Corto, è saltato legato alla galloccia di ormeggio che ho a mezza nave.... più in basso di così la devo incollare alla murata
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
idem, i miei spesso li lego alla battagliole a anche li' ogni tanto saltano su
se c'è bisogno (barche strette a sardina) un metodo che mi funziona è usare il parabordone sferico grosso (molto più grosso del diametro max dei parabordi oblunghi), lo calo basso basso praticamente sull'acqua, lui si incastra in basso tra le due fiancate e viene tenuto giù dalla forma svasata delle due barche, difficilissimo che salti sù e al tempo stesso tiene le barche separate, se poi salta sù le due barche sono talmente separate che tutti i parabordi normali ricascano a posto
idem quando si deve 'springare' fuori la barca di poppa, quando si va indietro i parabordi normali lunghi non rimangono vicino alla poppa, quello sferico invece si incastra li' e tiene lo specchio ben separato dal pontile, oddio a volte solo dieci venti cm ma tanto è quel che basta