Francopoggia
Amico del forum
Messaggi: 289
Registrato: Sep 2009
|
Uscire dall'ormeggio senza equipaggio
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da kitegorico
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Francopoggia
Ma Scusate la domanda forse ....stupida, ma se c'è molto vento è proprio obbligatorio uscire? e per di + da soli???
Io non lo faccio mai , il mare (per me ) merita rispetto e timore.
Anche perchè essendo poco esperto farei correre inutilmente i soccorsi...eheeheh
B.V. a tutti
Franco
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Beh, certo che con la bufera in atto o prevista io rimango in porto anche con un equipaggio al completo, ma in fase di ormeggio anche 10 nodi (e di vento laterale) per chi non è troppo esperto come me sono 'molto vento'.
E allora che si fà con 10 nodi non si esce?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Bhe in quel caso lì si esce per davvero , ma 10 nodi di vento, anche laterale, non è molto davvero.
Sarà che qui in liguria i porti sono ridosati e i moli di sopraflutto sono molto alti per cui in porto i 10 nodi si sentono poco e danno poco fastidio.
Quando senti entrare il vento allora sono sicuramente di più di 10 kn e lo senti o in prua o in poppa, se lo sentilaterale allora è un rischio uscire da soli, (almeno per me profano)
B.v.
Franco
|
|
21-10-2009 01:16 |
|