Appunto a me sembra leggermente appoppata, pochissimo, ma un po' lo è.
In ogni caso non è certo questo l'elemento preponderante per la scelta di un tipo o dell'altro.
Comunque ho trovato la stessa discussione nell'agosto 2008 :
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=18720
Diciamo le stesse cose (io non ero ancora iscritto, ma il succo è lo stesso), ci sono i difensori dell'una e dell'altra scuola.
Avendo lavorato in un cantiere, posso solo confermare che è molto più comodo montare un sail drive rispetto a una linea d'asse, dopodiché la mia impressione è che sia un pezzo meccanico più complicato, tutto qui.
Poi può succedere che gli assi si pieghino, che le guarnizioni dei sail drive si rompano, che si prendano cime... Chi lo sa?
Il problema vero è che nessuno, sulla stessa barca, ha montato entrambi i sistemi e li ha provati abbastanza a lungo per fare una statistica vera, così ognuno rimane della sua opinione...