<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da zankipal
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da sailor13
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da zankipal
Probabilmente il problema nasce dalla qualita degli arridatoi, ci sono in vendita in ferramenta alcuni modelli che hanno un passo molto groso e realizzato tramite stampata, se si usano senza carico per registrare una misura tutto ok, se si vuole registrare la tensione si grippano.
Non riesco ad aprire il link cmq tieni presente che un tenditore nautico per una sartia da 10mm ha un carico di rottura di 8500kg circa e a 4000 si registra ancora senza problemi.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non per contraddirti, ma un tenditore al 50% del carico di rottura tiene bene il carico, ma che si registri ancora senza problemi non lo direi così tranquillamente. Tutti i velisti che regolano l'albero sotto carico lo cazzano da sottovento, quindi senza carico, e molto spesso quando si va a scaricarlo arrivano i dolori.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Non so te ma io le sartie le cazzo all'ormeggio e fuori vado solo a fare l'ultima registrazione di fino e di tenditori non ne ho mai grippati.
Mi è capitato alcune volte di usare sartiame nautico in giardini o bagni al mare per fare tandaggi e roba del genere e ho visto che la polvere di mattone o la sabbia sono micidiali, se poi non è materiale di qualità è un disastro, se poi non ci metti nemmeno un
po di grasso nel filetto lo inchiodi di sicuro.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Che tipo di grasso dovrebbe essere messo?
Grazie