Grazie per le utili osservazioni,
mi sembra di capire che tensionare a 900 kg un tenditore per un cavo da 10 mm non dovrebbe essere una impresa così gravosa.
A questo punto, sintetizzando vari commenti, prima di far produrre tutti i pezzi vedrò di controllare:
1 - che il tenditore sia di buona qualità, possibilmente con il corpo in bronzo (dovrebbe esserlo dato che sostengono costi 100 euro al pezzo), corredato di un certificato di origine che indichi il carico di rottura e quello di esercizio
2 - che siano individuati prima i punti su cui agire e con quali attrezzi
3 - che i pezzi siano montati correttamente
4 - che vengano preventivamente lubrificati con grasso al litio (CRC)
A questo punto faremo una ulteriore prova e, se tutto funziona, si potranno produrre i componenti per rinforzare tutto il tetto.
