Rispondi 
restauro scafo VTR di piccola deriva
Autore Messaggio
moebius Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 24
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #3
restauro scafo VTR di piccola deriva
Citazione:Guest ha scritto:
Per lo scafo, puoi provare prima a pulirlo con appositi prodotti, e poi lucidarlo. Se trovi delle microfratture, fotografale e posta qui.
Qui hai un thread con validi consigli su come lucidare lo scafo http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=40278
Se il risultato ON ti soddisfa, possiamo pensare a riverniciarlo. Diventa COME NUOVO. Ci vuole un pò di lavoro però.
Coperta. E' piu stressata e sarebbe cosa praticamente definitiva ripararla, stuccarla, fondo e poi dipingerla lucida.
La cosa ti spaventa?
Lascia che mi studio un pò le foto e poi proseguiamo...

Parliamo dello scafo
Ecco qualche [url='http://picasaweb.google.it/lh/view?uname=antonio.catapano&isOwner=true&tags=scafo#']dettaglio[/url] circa le condizioni attuali dello scafo:
  • in un paio di punti e per aree di pochi millimetri è saltato via tutto fino a vedere la VTR (foto 1)
  • non manca qualche scoppatura lungo il bordo dello specchio di poppa (foto 2)
  • in due punti si notano per circa 8/10cm delle escoriazioni di color giallo ocra (foto 3, 4)
  • sparse sullo scafo screpolature parallele alla lunghezza dello scafo (foto 5, 6), a ragnatela (foto 7) e in almeno un punto circolari (foto 8)
  • tutto lo scafo è puntinato con delle macchie color argento (e un po' di ruggine) che effettivamente spariscono passando uno straccio con vigore (foto 9)

Grazie a Guest per gli ottimi consigli: ho letto con interesse il post sulla lucidatura; spero che le nuove foto che ho aggiunto possano aiutare ad effettuare una diagnosi sempre più precisa ed individuare il giusto intervento.
E questo è il [url='http://picasaweb.google.it/lh/view?uname=antonio.catapano&isOwner=true&tags=cantiere#']cantierino[/url] che sto allestendo per i lavori! Palla 8
04-04-2010 21:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  restauro panche pozzetto giallok 14 3.412 29-07-2025 09:36
Ultimo messaggio: bullo
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 582 23-05-2025 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Nuova deriva e timone! per un flying junior PaoloBaglioni 10 851 22-04-2025 15:19
Ultimo messaggio: PaoloBaglioni
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 766 11-03-2025 10:55
Ultimo messaggio: bullo
  Fazzolettatura deriva Elan 295 Whisper 16 1.036 08-03-2025 00:08
Ultimo messaggio: bullo
  Restauro Pala timone _luka 12 2.203 25-02-2025 04:44
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.439 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.889 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 3.235 19-08-2024 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 756 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)