14-04-2010, 18:36
Citazione:stout ha scritto:
Avete qualche altro dettaglio in più sui genoa terzarolabili? Tipo foto o disegni di come sono esattamente? Per la crociera mi potrebbe interessare visto che non ho il rolla.
mah non ho foto del mio ma immagino che si possano trovare in rete. Tuttavia é molto semplice. Metti un anello o fettuccia di mura circa 1,20 lungo l'inferitura (con opportuni rinforzi come se fosse una nuova mura). Idem sulla balumina crei una nuova bugna e sulla congiungente tanti matafioni (adeso li fanno con fettuccia al velcro.
Magari la nuova bugna é tale che la base del genova rimane alta permettendo all'onda di spazzare la coperta.
Quando devi ridurre agganci la nuova scotta alla bugna alta e molli la drizza cazzando un eventuale cricabasso collegato alla mura alta.(se non vuoi fare la manovra dal pozzetto basta un moschettone addizionale a prua). Tutta la vela scorr verso il basso e sei in assetto nuovamente. Ora se proprio vuoi fare le cose in regola bisogna mandare un uomo a prua a arrotolare la parte bassa del genoa rimasta lasca e a chiudere i matafioni/fettucce. Cosi' é piu' agevole virare e l'acqua passa sotto senza intasare.
Direi pero' che é consigliabile solo con 120% o meno che gia' sono di grammatura pesante. Poco pratico farlo su dei 140% che mediamente sono di tela leggera e hanno una superficie considervole.
Scud
Scud
