caro bombi,tu alla vetroresina non ci devi arrivare!!rischi di fare un lavoraccio fisico.arrivare alla vtr vuol dire eliminare totalmente il gealcoat originale e ti assicuro che spruzzare gealcoat nn è per niente semplice.quindi leviga lo scafo con 120/150; pulisci;e poi se ti accontenti puoi pittare a rullo liscio con smalto mono o bicomponente del tipo brignola topone o boereo. attenzione il rullo deve scendere in senso verticale al galleggiamento.adesso però vi stò svelando troppo i trucchi del mestiere!! scherzo..quando volete .ciao peppe
Citazione:Bombi ha scritto:
Scusate se mi intrometto ma devo fare un lavoro molto simile. Ho letto un pochino in giro e chiesto a tutti quelli che conosco ma rimane qualche dubbio.
Grattare c'è da grattare e su questo non ci piove (anche perchè la pioggia danneggia la vtr)
Ma una volta arrivati alla vetroresina voi dite di dare fondi e smalti alcuni il gelcoat.Quale dare?
Domanda ulteriore ho sentito parlare di flatting? cosa sarebbe?
Portate molta pazienza ma per me la nautica è una novità! Se devo ristrutturare mobili, impianti, lavori in muratura o altro non c'è problema ma ciò che sta a bagno è un mondo ignoto!