Se la barca è stata asseblata a dovere, quando si mette la coperta sul guscio oltre ad una saldatura con il met all'interno per far fare un solo corpo alle due strutture, si usa uno stucco per sigillare le due parti, quindi per deduzione il costruttore dovrebbe aver fatto questo passaggio base, i rivetti in quel caso si mettono principalmente per tenere le barrette di alluminio dove poi ci invili il bottazzo.
Il problema più grande e la maggior fatica la farai quando dovrai rimontare il bottazzo, la sua fase lavorativa è: prendi un grande contenitore lo riepi di acqua e ci metti a bollire il bottazzo, poi con dei guanti e il bottazzo ben caldo lo devi mandare nelle guide stendendolo in progressione, per i rivetti puoi usare anche quelli una mezza misura più grandi di quelli attuali nel limite del possibile prendi quelli con il gambo più lungo almeno ti assicuri che una volta tirati non fanno gioco e rimangono fermi.
