Rispondi 
...e l'elica non c'è più
Autore Messaggio
Arcadia Offline
Senior utente

Messaggi: 1.571
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #19
...e l'elica non c'è più
Ultimo aggiornamento:
ieri, dopo due mesi e mezzo dall'evento, si è conclusa la perigliosa pratica elica di prua, dopo continui fraintendimenti, tra il cantiere, il distributore di zona e l'azienda produttrice.
Il cantiere inizialmente ordina l'elica: arriva SOLO L'ELICA, tutti gli accessori necessari per fissarla mancano. Il distributore, continuava ad insistere chee era necessario sostituire tutto il piedino del bow trust.
Ho dovuto contattare personalmente l'azienda produttrice per farmi spedire solo l'occorrente.
Intanto passa tempo, e mi arriva una mail dal cantiere che insiste che bisogna cambiare tutto.
Poi arrivano gli accessori: due viti, l'ogiva che fissa l'elica formata da due mezzelune, che dovrà essere fissata all'elica con le due viti, un perno che passando nell'alberino, si incastrerà nell'elica, permettendo all'elica di girare.
Ieri sono passato dal cantiere, ho ritirato il tutto ed ho montato l'elica con la barca in acqua. L'acqua della lagua, un'acqua che a 10 cm non si riusciva a vedere, ho dovuto fare tutto 'vedendo' con le mani. Lavoro lunghetto (per la pulizia) e delicato, dal momento che erano due mesi e mezzo che la barca era in acqua ed ho dovuto pulire bene tutto per far scorrere l'elica nell'alberino che era già stato intaccato e alla palpazione non era più liscio ma ruvido.
Il passaggio più delicato è stato quello di mantenere il perno sull'alberino e incastrare l'elica (che scorreva comunque a fatica, pur avendo avuto cura di ingrassare bene tutto), se mi fosse scivolato sarebbe stato irrecuperabile e tanti saluti.
Ho poi sistemato l'ogiva e fissata con le due viti, pur non riuscendo a serrare a filo le teste per l'impossibilità di esprimere una spinta e una forza adeguata, comunque hanno sicuramente preso bene, e al prossimo alaggio sarà occasione di rismontare e rivedere il tutto.
Provato ...e tutto funziona!

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
12-06-2010 17:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  cambio elica, quale il passo ottimale per elica radice? marco delphia 40 8 4.906 05-05-2019 14:35
Ultimo messaggio: emnctr
  nuova elica o elica di prua? marmaglio 14 6.478 11-10-2018 07:25
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Corretta distanza tra elica e braccetto dell'asse elica Poneumberto 15 6.956 05-11-2017 22:54
Ultimo messaggio: maurotss
  Elica a pale orientabili Vs elica a pale abbattibili Scott 14 8.000 09-08-2016 20:13
Ultimo messaggio: scornaj
Question Elica, elica, elica Maxprop: che pa/po sso fare? Maro 34 16.717 18-08-2015 08:57
Ultimo messaggio: frankcilo
  Asse elica, elica: dubbi vari Carlo Campagnoli 28 15.660 14-04-2014 20:58
Ultimo messaggio: max440
  Elica pale orientabili in alternativa a elica prua aldabra 40 15.074 17-09-2013 17:53
Ultimo messaggio: andros
  Tanto passo elica - Pochi giri motore (dati ELICA) Madinina II 72 34.927 11-05-2012 15:05
Ultimo messaggio: KA6

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)