Rispondi 
Come si usa l'elica di prua?
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #26
Come si usa l'elica di prua?
Funziona, e bene anche, solo se è proporzionata alla superficie laterale della barca (non al peso, né alla lft); e la sposta con decisione; certo se il vento è esagerato e giusto di fianco è lenta, fa fatica, ma è comunque di aiuto. Se è proporzionata!
Meglio farla lavorare qualche secondo in più che in meno, perché l'abbrivio laterale di una barca non è un gran ché e l'accostata si esaurisce subito.
Se i labbri del tunnel sono leggermente avviati da prua, non ci sono nemmeno troppe turbolenze che potrebbero rallentare l'avanzamento.
Beve parecchia energia e l’assorbimento è un po’ più veloce della ricarica dell’alternatore, ragion per cui io le ho dedicato una batteria, che ho messo a prua per tenere corti i cavi e rimandando alla timoneria solo i comandi del relè.
Questa batteria la uso anche come buffer in caso di sciopero delle altre.
Come tutte le cose, bisogna imparare ad usarla: con un po’ di pratica e dosando bene timone e motore si riesce a spostare la barca lateralmente per scostarsi dal pontile anche con vento laterale e contrario (vento non tifone) e questo ha un bell’effetto coreografico sugli astanti; spesso permette di concludere elegantemente una manovra un po’ così così, o complicata.
Insomma se non c’è si fa senza e ci si arrangia anche con chiglie lunghe (magari facendo un bel cinematografo), ma se c’è, è una bella comodità.
Certo i fondamentalisti dissentono, ma quanti fondamentalisti navigano per davvero?

Big GrinBig GrinBig Grin
24-06-2010 03:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Chiusura pulpito di prua Frappettini 12 291 09-09-2025 17:06
Ultimo messaggio: Frappettini
  Elica di prua accensione giuslo 10 1.109 29-12-2024 17:41
Ultimo messaggio: giuslo
  Elica di prua corto-armitage 30 3.034 23-09-2024 12:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione passauomo di prua comet 850 ziubelu 15 7.530 05-07-2024 13:08
Ultimo messaggio: poldino65
  Crepa a prua su innesto della Dderiva GUARRACINO 2 987 21-02-2024 18:31
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 3.197 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 554 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  Infiltrazioni acqua dolce botola di prua 089highwayman 1 822 16-05-2023 17:18
Ultimo messaggio: faber
  Forare dritto di prua cacao 7 1.921 04-05-2023 22:48
Ultimo messaggio: luca boetti
  Consigli Installazione elica di prua su GS 45 Vittorio Camino 13 2.855 09-11-2022 19:43
Ultimo messaggio: Vittorio Camino

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)