Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Scusate, intrevengo per dire una cassanata...
Che consumi energia ...Okkei. Ma la usate con il motore acceso o spento??
Io l'ho vista usare e mi sembra non di grande ma di grandissimo aiuto allo sfigato sudato lingua felpata che deve infilare 50 piedi di barcozzo con vento al traverso sulla cruna dell'ago. 
hai ragione...il consumo di energia è il minore dei problemi visto che il motore è acceso
dico solo questo: l'elica di prua è una gran comodità, ma:
1) è un motorino elettrico che può rompersi
2) avrà bisogno anche lei di manutenzione
3) è un punto di indebolimento dello scafo (sia con il tunnel che estraibile)
4) ha una vera 'simpatia' per qualsiasi cima cimetta filo da pesca nel raggio di 10 miglia (diciamo 10 metri dai)

5) costicchia
quindi come tutte le cose ha i suoi pro e i suoi contro
una volta chiari tutti gli aspetti che la riguardino ognuno faccia la sua scelta
aggiungo solo che fino a 20 anni fa l'avevano solo le navi (o quasi) e siamo sempre sopravvissuti (i modi per sopravvivere vedi link da me postato precedentemente esistono)
buone manovre a tutti