Rispondi 
Possiamo vivere senza frigo in barca?
Autore Messaggio
elan 333 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.603
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #18
Possiamo vivere senza frigo in barca?
Citazione:dapnia ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
L'errore più grosso che si possa fare e spegnere il frigo pensando di risparmiare energia, è una prassi sbagliata perchè ogni volta che lo riaccendi deve lavorare lungamente per ripristinare le condizioni di temperatura di settaggio sia dell'ambiente frigo sia degli alimenti e si consuma il doppio.
Se tutto è ok il frigo si lascia sempre acceso e consuma veramente poco, se ben coibentato sia accende di rado e per poco tempo.

Nella prossima primavera oltre al frigo attuale attrezzero la ghiacciaia con un apparato da congelatore, avere il gelato e i cibi surgelati in navigazione è troppo comodo

Confermo.
Ho un frigorifero a pozzo da 100 litri, coibentazione a cellula chiusa ed alta densità da 8 cm., scatola esterna in VTR da 4mm., mobiletto in mogano da 15 mm., compressore con presa d'aria esterna e ben dimensionato, ottime guarnizioni di tenuta sul coperchio, consuma 6 Ah, quando è in temperatura (6/7 gradi) funziona 3/4 minuti ogni ora, con aperture ragionate, che equivalgono a circa 90/100 minuti ogni 24 ore. Considerando le peggiori condizioni, il consumo globale va da 10 a 15 A. al giorno.
Arrivare al 50% di una batteria a ciclo lento da 110 Ah. ci mette 4/5 giorni.....mai motore?
Un buon pannello solare lo tiene benissimo.
Ci sono poi anche i Frati Trappisti, che vivono molto più frugalmente.....
Malingri ha vissuto un anno, a passeggio per il mondo, senza frigo e bevendo tè caldo, Moitessier anche, perché non altri?
Certo se l'impianto è un'accrocchio, le cose cambiano.
Ed allora:
maledetta TV,
maledetta lavatrice,
maledetta automobile,
maledetta penicillina,
maledetti antibiotici,
maledetti ecc.,
maledetto progresso!
Big GrinBig GrinBig Grin

urca, funziona 3-4 minuti ogni ora ? il mio invece attacca spesso (diciamo ogni 10 min per 1-2 min) ma comunque verificherò meglio; in ogni caso con batteria servizi da 100 Ah nessun problema a stare tutta la notte in rada con frigo accesso.
Mi date vs riscontri, sebbene personali, sul attacca e stacca del frigo ?

Grazie
18-08-2010 03:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  frigo che funziona in inverno ed in estate no! emisan 6 375 27-06-2025 09:05
Ultimo messaggio: fontma
  Primer senza solventi (Hempel's High Protect II) kobold 21 1.025 08-04-2025 07:59
Ultimo messaggio: kobold
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 564 05-02-2025 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  "estruso rollaranda senza vela" enio.rossi 4 696 12-11-2024 13:33
Ultimo messaggio: ITA-16495
  ventola frigo MAXDV 12 1.329 10-09-2024 23:50
Ultimo messaggio: vaimo
  vano Frigo GS39 megalodon 3 582 06-09-2024 09:59
Ultimo messaggio: scud
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 620 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Tipo condensatore frigo Wally 0 356 18-08-2024 10:49
Ultimo messaggio: Wally
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 10.018 02-08-2024 22:16
Ultimo messaggio: orteip
Star Frigo Bav. 44 - Areazione vano compressore orteip 77 13.663 20-07-2024 09:11
Ultimo messaggio: Jonah11

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)