Rispondi 
Possiamo vivere senza frigo in barca?
Autore Messaggio
senzadimora Offline
Senior utente

Messaggi: 2.832
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #24
Possiamo vivere senza frigo in barca?
Citazione:cicciopettola ha scritto:
Citazione:Fabry.gs39 ha scritto:
per rispondere al titolo, potremmo , ma forse non conviene.
ne ho fatto a meno per anni, per non accendere continuamente il motore quando partivo per le ferie spengevo il frigo.
ora che con un pannello fotovoltaico da 80 watt si compensa tranquillamente il consumo di un frigo elettrico, secondo me non vale la pena farne a meno.
anche se io sono uno di quelli che, meno cose ci sono meno se ne rompono, ma in fondo il frigo elettrico e' un meccanismo semplicissimo, e averlo permette di passare intere settimane in luoghi 'fuori dal mondo'

fabrizio.. mi spiegheresti come hai installato il pannello sul tuo gs? grazie..
d


ho un pannello da 80w di tipo rigido tradizionale che misura circa 1200 cm x 55 cm da circa 4 anni che posiziono sulla tuga quando parto per le ferie,con una cimetta che gli passa sopra e lo tiene giu' in caso di boline 'estreme' ,ma lo ho provato in varie posizioni, in particolare quest'anno che ho fatto molte rade consecutive spostandomi solo con il genoa l' ho tenuto sopra la randa ripiegata con due cimette volanti passate sotto il boma.
da primavera ne ho istallato uno da 40 w nel palo porta antenne che ho sulla poppa, (in inverno avevo tolto dal palo l'antenna tv che ora ho in testa d'albero, e avevo messo una finta antenna giusto per non doverlo togliere).
con i due pannelli oltre al frigo sempre acceso ho mandato anche un ventilatore a 220v con inverter (incredibile a luglio aver dovuto usare MOLTO il ventilatore sull' ovest corsica), fornellino antizanzare sempre con inverter, oltre naturalmente a luci interne e luce fonda.
ho degli amici che sempre su gs 39 ne hanno due da 40 sulla tuga, uno per parte, tenuti con un elastico (anche loro amovibili e li tengono solo in uscite di piu' giorni)
per finire ti diro' che visto che da quando l'ho comprato io i prezzi sono calati,prima o poi (quando si rompera' quello da 80, o mi rompero' io di spostarlo) ne mettero' sulla tuga al centro sopra la protezione dello scorrevole uno calpestabile, c'e' quello della sunware da 70 w che ci va preciso.
spero di essere stato chiaro se hai/avete domande chiedete pure, se riesco domani posto una foto.

quello che non c'è non si rompe!!.
www.senzadimora.it


20-08-2010 01:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  frigo che funziona in inverno ed in estate no! emisan 6 355 27-06-2025 09:05
Ultimo messaggio: fontma
  Primer senza solventi (Hempel's High Protect II) kobold 21 1.009 08-04-2025 07:59
Ultimo messaggio: kobold
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 553 05-02-2025 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  "estruso rollaranda senza vela" enio.rossi 4 687 12-11-2024 13:33
Ultimo messaggio: ITA-16495
  ventola frigo MAXDV 12 1.303 10-09-2024 23:50
Ultimo messaggio: vaimo
  vano Frigo GS39 megalodon 3 563 06-09-2024 09:59
Ultimo messaggio: scud
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 613 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Tipo condensatore frigo Wally 0 354 18-08-2024 10:49
Ultimo messaggio: Wally
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 9.950 02-08-2024 22:16
Ultimo messaggio: orteip
Star Frigo Bav. 44 - Areazione vano compressore orteip 77 13.610 20-07-2024 09:11
Ultimo messaggio: Jonah11

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)