Citazione:giaco_ve ha scritto:
Su tutte le regate ISAF la boa di bolina si lascia a sinistra....
Si lascia a destra nei Match Race o come dice Albert alla 'coppa del radicchio' .
Un po' lungo vuol dire una lunghezza ... non 100 metri ..
Se la fai corta e non riesci a fare la boa quando viri hai la mure a sinistra ... e devi dare acqua al treno di barche in Lay Line !
Andarci il più tardi possibile vuol dire fare più virate ... può non convenire ...
Quando viri perdi una lunghezza come minimo, fare tante virate dipende dalla strategia di regata .
Se è per questo dipende anche dalla barca: in deriva ti puoi permettere di rischiare di dover fare anche il 'rebechin'. Anni fa l'ho visto fare a Cayard in un match race fatto a Venezia (@ Giacomo: usava il J di ZanZan) e devo dire che gli è riuscito bene visto che la boa era una di quelle di ferraglia....
Io cmq concordo con l'arrivare corto: in genere il bibordo non lo faccio mai. Mi è riuscito solo quest'anno agli italiani (abbiamo girato 4i su 30 barche) perchè il vento faceva un girasole da panico e io ero partito in barca cercando subito la dx del campo di regata: non era però voluto... è solo capitato! Anche in questo caso però io cercavo di riaccentrarmi e non sono andato io in lay bensì è il vento che me l'ha avvicinata!
Quindi: meglio corti che lunghi (le signore la penseranno diversamente)
Poi ammetto che onestamente una lunghezza di barca sopra la layline può essere tanto se sei vicino alla boa, e pochissimo se ne sei distante.