Citazione:Scott ha scritto:
Citazione:juliska ha scritto:
Citazione:Messaggio di Scott
In questa crociera il lombardini 20 HP mi ha dato molti problemi. l'ultimo di questi, fortunatamente l'ultimo giorno di crociera, a 2500 giri circa (velocità di crociera)mostrava improvvisi cali di giri, anche fino a 1000, e poi riprendeva a salire rapidamente. Questo l'aveva fatto per diverse volte poi al calo di giri faceva seguito lo spegnimento.
Secondo voi a cosa è dovuto? (premetto che il serbatoio ha la spia di riempimento che collega il tubo con l'esterno quindi escluderei il problema della depressione da calo di livello nel serbatoio. Il filtro gasolio è stato cambiato nel corso della crociera perché il motore aveva già dato problemi di alimentazione.
Grazie
Scott
Ciao Carlo, oltre ai controlli suggeriti, puoi fare un'altra verifica, il problema si verifica quando il serbatoio comincia a vuotarsi? i serbatoi in genere pescano il gasolio da un tubicino di plastica rigida fissato nel tappo di mandata; questo tubicino è inserito ad incastro nel tappo che a sua volta ha un gomito dove si inserisce il tubo di gomma di aspirazione.
Alcune volte il tubo interno comincia fare gioco nella sua sede e soprattutto quando comincia ad abbassarsi il livello del gasolio dentro il serbatoio gli scuotimenti fanno aspirare aria al circuito.
Pertanto fai anche questa verifica, dimmi se ti accade soprattutto quando il livello comincia a diminuire.
Inoltre aprendo lo sfiato nel filtro verifica se trovi aria.
Se è così ti suggerisco poi come ovviare.
B.v.
Ciao Bruno, il problema si è verificato a circa 1/2 serbatoio. controllerò se trovo aria nel circuito.
Grazie
A me succedeva da circa metà serbatoio in poi, mi ha fatto impazzire, ma poi ho trovato l'inghippo!
b.v.