Rispondi 
ancora elica di prua!
Autore Messaggio
pek Offline
Senior utente

Messaggi: 1.365
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #23
ancora elica di prua!
Non ho capito quello che dici. Smetti di litigare con i congiuntivi e poi rispiegami il tuo concetto. Comunque, sempre discutendo di barche a vela, e non di salumerie galleggianti, la mia personalissima opinione è che il bt non è accessorio indispensabile su barche < a 45 ft. e che quelli a tunnel, ovviamnete se non di potenza adeguata, (e sono la maggioranza di quelli installati di serie) sono inutili quando servono davvero e cioè quando il vento supera I 20 nodi. La mia modestissima esperienza trentennale mi ha insegnato che la prima qualità di chi va per mare è l'umiltà, cosa della quale tu mi sembri piuttosto sprovvisto. Non mi vergogno affatto quindi ad ormeggiare di prua se non mi sento sicuro di farlo di poppa. Tu continua pure a confidare nelle qualità dell'elica fissa (mah), del b.t. e nella tua sicurezza.
Citazione:Deepdiver ha scritto:
Citazione:pek ha scritto:
Stai parlando di traghetti o di barche a vela ? Io di barche a vela. Il bt retrattile a parità di potenza e' più' efficiente perché' pesca di più' (hai presente l'effetto leva?). Purtroppo sono uno dei pochi idioti che da sempre usa eliche a pale abbattibili...nessuno e' perfetto...Ormeggio di poppa senza rincorsa e non mi vergogno, quando lo reputo opportuno, ad ormeggiare di prua. Vecchia scuola, scusami. .
La fisica, come la vela, non sono opinioni, chi sostiene questo lo fa per convenienza, perchè non è capace di argomentare altrimenti.
Quello che vedi nelle barche da diporto viene dalla ricerca sull'ingegneria navale, quindi è normale che venga dalle navi, e non venirmi a dire che tu parli di barche a vela e io di traghetti.. Balle!
Se ormeggi di prua perchè non riesci ad entrare di poppa non si tratta di vecchia scuola, si tratta di non esser capaci, non è una cosa da condannare ma bisogna avere l'onestà di ammetterlo senza andare a cercare la scusa della vecchia scuola..
La barca deve andare dove vuole il comandante, non è il Comandante a doversi adattare a dove vuole andare la barca.
19-09-2010 20:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Chiusura pulpito di prua Frappettini 12 144 oggi 17:06
Ultimo messaggio: Frappettini
  Elica di prua accensione giuslo 10 1.103 29-12-2024 17:41
Ultimo messaggio: giuslo
  Elica di prua corto-armitage 30 3.022 23-09-2024 12:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione passauomo di prua comet 850 ziubelu 15 7.526 05-07-2024 13:08
Ultimo messaggio: poldino65
  Crepa a prua su innesto della Dderiva GUARRACINO 2 985 21-02-2024 18:31
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 3.169 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 554 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  Infiltrazioni acqua dolce botola di prua 089highwayman 1 819 16-05-2023 17:18
Ultimo messaggio: faber
  Forare dritto di prua cacao 7 1.914 04-05-2023 22:48
Ultimo messaggio: luca boetti
  Consigli Installazione elica di prua su GS 45 Vittorio Camino 13 2.855 09-11-2022 19:43
Ultimo messaggio: Vittorio Camino

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)