Scusate, ma a me sembrano delle ipotesi un po' catastrofiche; la barca ha un problema di delaminazione che risolvere ha un certo costo, ma le garantisce di continuare il 'ciclo vitale', che significa poter navigare in sicurezza per molti anni, come fanno le barche di 40 anni fà che sono state correttamente manutenute. Va da sè che tutto il resto deve essere scrupolosamente verificato in funzione della sicurezza... ma dobbiamo andare nell'Atlantico con un'A27?
Il costo di riparazione a detta del proprietario di quella barca che ho incontrato era dell'ordine dei 2500-3000 eur presso un cantiere del Nord Adriatico, per un lavoro di sostituzione della parte delaminata.
Quella barca ha il sartiame nuovo.
Osservo da un po' il mercato dell'usato e credo di non aver trovato una barca con più di trent'anni che non avesse problemi più o meno seri da risolvere. Cosa dovremmo fare buttare via le nostre amate appena fanno due rughe per quattro giovinastre plasticate? ...vediamo chi dice di sì?