Rispondi 
coperta'molleggiata',che fare?
Autore Messaggio
aldesap Offline
Amico del forum

Messaggi: 53
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #27
coperta'molleggiata',che fare?
Certo che no... non voglio dire questo! le barche si riparano... tutto si ripara! solo in certi casi credo sia preferibile evitare di complicasrsi la vita inutilmente (di barche sene se ne vendono tante) e io non so se la delaminazione e circoscrtitta in una piccola zona (che comunque con gli anni si allarghera)
spesso si fanno delle iniezioni di resina... lavoro che probabilmente non servira a nulla se fatto male e che indebolisce la coperta perche per forarla asporti tessuto dalla pelle superiore (1 foro di 1 cm ogni 3-4 cm none poco), inoltre affidi alla resina iniettata in dei forellini il compito di assorbire tutto il taglio, che in una coperta puo essere davvero notevole se un onda dovesse frangere sul ponte)!
la soluzione al prolema è asportare una delle 2 pelli(meglio quella esterna), sostituire l'anima (che credo sia in balsa e quindi sarà completamente marcia) e ristratificare la vetroresina... se ne è gia parlato a lungo!
inoltre io penso che visto che la coperta sta iniziando a cedere questo intervento si dovrebbe fare dappertutto, e non solo dove molleggia (la delaminazione inizia molto prima, quando si arriva a questo è una situazione limite) bisogna battere tutta la coperta con martelletto et stetoscopio, probabilmente scoprirai che sono poche le zone rimaste sane!
a conti i fatto un lavoro del genere, fatto fare in modo approssimativo da un cantiere non ti costa meno di 10-15.000 euro... fai da te ti costera 2000 euro al massimo, ma metti in conto almeno 300 ore se sei bravo!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-10-2010 19:14 da aldesap.)
05-10-2010 19:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 129 1.313 12-07-2025 14:22
Ultimo messaggio: WM@
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.213 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.291 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.285 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.089 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 675 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Ricarica. R134a con kit per auto, si può fare?? ArturoKiwi 7 934 05-08-2024 22:50
Ultimo messaggio: singleton
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 622 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.627 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.218 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)