Raga bisogna che ci accordiamo nella nomenclatura, altrimenti parliamo lingue diverse
Sulle barche più piccole solitamente (ma non sempre e non tutte) lo soi viene ammainato sotto coperta attrverso il tambuccio, ovvero lo sportello dal quale solitamente dal pozzetto scendiamo sottocoperta.
Nelle barche più grandi viene ammainato solitamente da un'osteriggio posto a prua che comunica con la cuccetta di prua, solitamente tale osteriggio viene chiamato in regata 'cala vele' e, se ho ben capito, sarebbe l'osteriggio che in questo thread viene chiamato boccaporto o passo d'uomo.
Precisato quanto sopra, rispondendo a mikael, come del resto credo anche lui sappia, basta decidere se ammainare sopravento o sottovento in vunzione di come si arriva alla boa, per averlo sempre dalla parte giusta pronto per l'issata.
Mal che vada, importante è ammainare tempestivamente che poi a girare il circuito ci vuole ben poco.