Citazione:Andel ha scritto:
Vi dico la mia opinione: molti (tanti) anni fa non c'erano i forum. Allora per partire a vela si facevano tentativi ed esperimenti ed alla fine con i diversi tipi di barche si trovava il modo migliore per lasciare l'ancoraggio. Anche adesso non s'è un solo modo. Si può issare il fiocco e poi velocemente tirare su l'ancora, poggiarla e correre a poppa e con l'abbrivio preso bolinare, e tanti altri modi. In sintesi la soluzione è provare, provare, provare. La teoria è bella ma se poi non si sa mettere in pratica velocemente non vale niente.
IMHO
Si vero, ho provato anche partire con il genoa, visto che non ho il rolla e quindi quando è ammainato ce l'ho la a prua.. ma poi ho sempre optato per la randa e lasca, perchè con qualsiasi abbrivio mi sono sempre trovato male, barca incontrollabile, poi come detto sopra, dovendo anch'io riporre l'ancora nel gavone, la appoggio dentro alla cxxo, vado in pozzetto fisso rotta/pilota/vele, e poi mi siedo a prua a riordinare il tutto. E' anche bellissimo vedere la barca che naviga dalla prua

.