CapitanLibeccio
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 24
Registrato: Jul 2008
|
Quesito: Salpare l'ancora in solitario a vela
Citazione:nikisail ha scritto:
Citazione:CapitanLibeccio ha scritto:
Citazione:nikisail ha scritto:
Citazione:CapitanLibeccio ha scritto:
Ragazzi, capisco le vostre obiezioni ma se mi riferivo al caso specifico un motivo c'era, poi so che con i 40 piedi si fa diversamente, che posso farlo a secco di vele, che non si fa fatica e non si ormeggia a 20 metri di fondale con un 21 piedi, che posso usare il salpa ancore, posso farlo a motore... però la questione non è come si fa e come non si fa in generale ma è se in quelle condizioni, volendo avere una barca che naviga e che non va per i fatti suoi, la soluzione randa al centro può essere utile o meno (lasca secondo me può diventare controproducente).
Poi possiamo parlare di tutto quello che volete e di come si fa nella vita vissuta, ma io non parlo di vita vissuta, parlo di una situazione 'sperimentale' che non per forza deve essere qualcosa che poi verrà applicato nella realtà, se non vi interessa o la ritenete una cosa stupida evitate pure di rispondere o mandatemi le vostre risposte in pvt così quantomeno non facciamo un flame che parla di tutto e di niente.
P.s.
Se ti va bene quando parte al lasco ritorna all'orza e vira, se ti va male stramba
sinceramente non capisco ....in matematica esistono i ragionamenti per assurdo, ma hanno la funzione precisa di smentire un teorema....
la vela è pratica....non sperimentale....
Non sono d'accordo e inoltre non sto ragionando per assurdo, sto solo cercando delle alternative ai metodi comunemente usati, poi magari li sperimento anche sul campo( purtroppo dovendo io passare la settimana in ufficio mi vedo costretto a farlo prima di tutto sulla carta ).
Se poi la tua domanda è: 'Perchè lo fai?', perchè sperimentando si impara.
cerchiamo di fare un po' di ordine....
1. una randa controvento non porta...quidi fileggia o sbatte, e di conseguenza nessun aiuto.
2. la linea di ancoraggio ti tiene controvento fino a quando non spreda l'ancora.
3. nel preciso momento in cui spredi, la barca ( è piccola e leggera) tendera' a intraversarsi piuttosto velocemente ( dipende dall'intensita' del vento).
a quanto scritto non c'è alternativa. Non inventarti cose strane.
O fai tutto molto velocemente ( tiri su l'ancora e di corsa vai al timone) o tutto diventa ingovernabile
BV
E' proprio per evitare l'ingoverabilità che volevo tenere la randa al centro in modo da rimanere tra bolina l'angolo morto
|
|
12-11-2010 17:45 |
|