Citazione:lacamomilla ha scritto:
Ma porca puzzoila!!
O per risparmiare ci mettiamo una meringata fatta con le uova scadute della refezione scolastica, oppure usiamo iul materiale corretto, fattoapposta e certificato per l'uso nautico.
Basta andare da una qualunque provveditoria navale o negozio di forniture navali (se abitate lontani da porti e zone acquee, vedi il catalogo ricordato da Giorgio o SVB) e chiedete 'X metriquadri di pannello fonoassorbente per il vano motore': vi prospetteranno, a secondo della loro professionalità, varie scelte: dal semplice poliuretano al pluristrato poliuretano/gomma/piombo/alluminio con prezzi a m2 ovviamente crescenti.
Dipende da voi quanto volete/potete spendere; per l'incollaggio personalmente sono sostenitore dell'uso di 2 colle: una tipo post-it (colla a contatto) ed una più forte (Bostik superchiaro, come esempio) disposte a filotti paralleli: la prima 'blocca' i pezzi in posizione mentre la seconda fa presa e assicura il lavoro. Mi piace anche usare per sicurezza quelle viti con rondella exta-large (4 cm circa) che contibuiscono alla buona resa del lavoro.
Poi uno può usare i resti di un materasso di lana ma non è un lavoro 'corretto'