Rispondi 
Rifare opera morta e coperta
Autore Messaggio
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #7
Rifare opera morta e coperta
Citazione:teo77 ha scritto:
ciao ragazzi e grazie per le risposte ...si tratta di un pierrot 916 anno 75 colore blu , di sicuro non mi bastera lucidarla quindi volevo sapere come iniziare ..grana 400 ? poi via via sempre piu fine?
la coperta e antisdruciolo il problema e questo ....ho visto anche prodotto ricoprenti e un azzardo?

Per quanto il blu dell'opera morta, se mi mandi delle foto e mi dici dove hai la barca, forse riesco a risolverti il problema quasi a costo zero.

Seti può interessare con la ditta che distribuisce il Polysil, stiamo facendo una campagna che per quanto riguarda la mia zona d'influenza, prevede una barca trattata in ogni porto

Il prodotto è gratis, tieni presente che costa euro 1.550 + iva a litro e che con un litro si fanno 60 mq., dipende dalla porosità del gelcoat.

A carico del proprietario oltre alle spese d'alaggio e varo, luce acua, il puro costo dei materiali per lucidare, carte abrasive trizact 3M o Abralon Mirka

Il problema dell'antisdrucciolo è che la vernice riduce l'effetto ruvido; su due scafi abbiamo fatto questa prova e per ora, dopo quasi due anni funziona bene.

Idro sabbiatura con sabbiatrice IBIX e carbonato di magnesio

Molto leggera, quanto basta per irruvidire la superficie interessata

Una mano molto leggera data a spruzzo di primer epossidico (non fondo perchè fa più spessore), poco più che una sporcata, in modo da creare la base d'ancoraggio per la vernice

Verniciatura molto leggera, una sola mano leggermente diluita, quanto basta per nascondere i segni del tempo

L'importante è non fare spessore

Al momento funziona bene
10-12-2010 02:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 129 989 12-07-2025 14:22
Ultimo messaggio: WM@
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.200 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Lucidatura opera morta alexflibero 17 4.838 08-05-2025 09:35
Ultimo messaggio: Sailor
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.273 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.277 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.046 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 664 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 615 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.621 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.199 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)