Rispondi 
Le manovre per la regolazione della randa
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #47
Le manovre per la regolazione della randa
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Se osservi le linee tratteggiate riferite alle linee di flusso con solo randa a riva, noterai che c'è una certa quantità d'aria che passa tra la linea di flusso 'H' (sullo strallo) e quella 'Sm' (sull'albero), bene, ora aggiungiamo alla sola randa anche il genoa; come vedi, parte del flusso che prima passava tra lo strallo e l'albero (aria aggiuntiva) ora passa sottovento al genoa e questo e''upwash' (una portanza), significa che la barca può navigare più stretta al vento senza che la vela fileggi. Di contro si nota che la linea di ristagno 'Sm' non è più posizionata sul lato sopravvento ma si è spostata sul bordo d'entrata della randa, cioè sull'albero. Questo posizionamento verso prua chiamato 'downwash' è invece molto importante poiché mostra che la vela di prua costringe la randa a veleggiare in un 'header', cioè una zona di vento deviato sfavorevolmente (sul naso); questo significa che il flusso entra più dolcemente nel bordo d'entrata della randa e non deve accelerare per girare attorno al bordo sottovento, quindi se non deve accelerare non deve neppure diminuire molto di velocità per soddisfare la condizione di Kutta al bordo d'uscita.
Come detto sopra, questo significa che, con la vela di prua presente, il flusso sottovento sulla randa si distacca meno facilmente.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
27-12-2010 19:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Boma e base della randa vitocorleone 7 1.112 15-07-2025 09:52
Ultimo messaggio: luca boetti
  Video regolazione vele juan@juan 29 3.380 26-05-2025 14:41
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Regolazione sartiame First 31.7 Markolone 62 3.845 20-02-2025 15:42
Ultimo messaggio: albert
  regolazione stecche fullbatten NAVIGATORE SOLITARIO 21 1.789 15-02-2025 09:58
Ultimo messaggio: bullo
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.162 08-01-2025 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 22.492 09-10-2024 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Paranchino regolazione fine su 4:1 ibanez 20 1.990 05-07-2024 16:17
Ultimo messaggio: clavy
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 10.157 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Revisione manovre: qualche quesito rebzone 5 1.230 19-04-2024 12:03
Ultimo messaggio: clavy
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 3.010 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)