einstein
Senior utente
Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008
|
Le manovre per la regolazione della randa
Un tempo, una barca seria nasceva con angoli attorno ai 10°, ora, grazie anche ai nuovi materiali, si arriva anche a 7° e forse meno; io, comunque, preferisco avere un punto fisso in rotaia attorno ai 10/11° e poterlo ridurre a piacere per stringere, ma avere al contempo la possibilità di aprire per correre, senza dover modificare i profili lascando scotta.
Circa la pressione, forse hai ancora le idee confuse: con più flusso corrisponde più velocità quindi diminuisce la pressione (più flusso = meno pressione) e viceversa.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-12-2010 02:03 da einstein.)
|
|
28-12-2010 00:41 |
|