Citazione:William MX ha scritto:
Scusate l'intromissione.
Volevo chiedervi, se possibile, di indicare una cosa fin troppo elementare per voi, ma non per me sulla regolazione della randa.
Potete dirmi i gradi dell'angolo del boma rispetto al vento.
Ad esempio: se vado di bolina stretta sui 45°, il boma deve stare praticamente a 180° ripetto al vento, diciamo perpendicolare alla poppa (almeno così penso).
Se invece vado al traverso, cioè ho il vento a 90°, il boma a quanto deve stare per avere la maggior portanza ?
Grazie.
Mentre sul genoa (o fiocco) devi tenere d'occhio i filetti in ingresso, sulla randa devi controllare quelli in uscita (in balumina) che, per una regolazione di base, devono essere tutti orizzontali.
Premesso questo, non è detto che la posizione del boma, in bolina, debba essere sempre in mezzeria, dipenderà dall'intensità del vento e dalle condizioni del mare; potrà essere leggermente sopravvento come sottovento per uno svergolamento accentuato o ridotto.
Nel caso di vento al traverso, anche qui vale la regola dei segnavento in balumina tutti orizzontali, la posizione del boma verrà di conseguenza e, se sei nel dubbio, ricordati che è sempre meglio lascare che cazzare, in pratica dovresti tenere la parte anteriore della vela (quella vicina all'albero) al limite del rifiuto.
ciao