Rispondi 
tappezzeria in cabina di prua GOBBI 19
Autore Messaggio
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 698
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #10
tappezzeria in cabina di prua GOBBI 19
Citazione:teorema69 ha scritto:
Citazione:svo75 ha scritto:
Citazione:Messaggio di teorema69
ciao a tutti,

qualche giorno fa ho acquistato una gobbi 19 sport. Il cielo in cabina si è staccato e vorrei capire se è un lavoro che posso fare io e come posso procedere senza combinare guai oppure se è necessario portarla da un tappezziere. chiaramente vorrei risparmiare dei soldini Smile
ho un solo dubbio: per re- incollare tutta la tappezzeria devo praticamente smontare tutta la cabina. è normale? mi spiego meglio.
è giusto dover smontare anche le 'finestrelle', piuttosto che il piccolo piano cottura, nonché il frigorigero e l'oblo?
pensate che sia una cosa fattibile?
grazie per i vostri consigli e il vostro aiuto!
ciao SmileTongue

Ciao Teorema,
Noi per i cielini stiamo usando il pvc bianco da 3 mm(e' lavabile, ignifugo e autoestinguente, lavorabile facilmente con una taglierina) per facilita' lo 'incastriamo' lateralmente sopra i mobili stando attenti a tagliarlo a filo murata, in modo da poterci 'incastrare' sotto la similpelle.. difficilissimo da spiegare ma mooooolto facile da fare!!
Se ti servono, appena arriva il tessuto ti mando delle foto!

Buon lavoro!


Grazie Smile domani provvedo a mettere le foto cosi la cosa risulta più chiara... Volevo solo capire: il pvc lo metti al posto della gommapiuma? o al posto della tappezzeria? eventualmente sai anche dirmi, indicativamente, quanto costa al metro?
grazie ancora!
Il pvc l'abbiamo comprato da un grosso fornitore di insegne e cartelloni pubblicitari, costa 45 euro (in contanti....Big GrinBig Grin) la lastra 3metri X 2metri, e lo stiamo usando al posto dei vecchi cielini, che erano strati di compensato da 2 o 3 mm rivestiti di similpelle, e anche al posto della vecchia similpelle che era incollata. Mettiamo il pvc in modo da poter intervenire sulle varie contropiastre e bulloneria varia senza dover scollare la similpelle.
Per il bagno, lo incolleremo direttamente sulle paratie al posto del vecchio rivestimento.
Tieni presente che lo abbiamo trovato bianco, celeste, arancione, e giallo, quindi si puo' fare anche qualche lavoretto 'colorato' CoolCool
E' un materiale bellissimo (certo non e' bello come l'alcantara o altri rivestimenti da 30/40 euro al mq) che si presta anche a delle curve e si taglia/modella con una semplice taglierina, qui ci hanno rifatto parecchie barche.

Ciao
28-03-2011 21:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Chiusura pulpito di prua Frappettini 12 329 09-09-2025 17:06
Ultimo messaggio: Frappettini
  Elica di prua accensione giuslo 10 1.119 29-12-2024 17:41
Ultimo messaggio: giuslo
  Gasolio in cabina Very 22 2.725 01-10-2024 12:11
Ultimo messaggio: policesalvatore
  Elica di prua corto-armitage 30 3.072 23-09-2024 12:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione passauomo di prua comet 850 ziubelu 15 7.538 05-07-2024 13:08
Ultimo messaggio: poldino65
  Muffa in cabina gourmet 13 1.983 23-02-2024 12:55
Ultimo messaggio: gourmet
  Crepa a prua su innesto della Dderiva GUARRACINO 2 1.000 21-02-2024 18:31
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 3.247 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 563 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  Tappezzeria interna Jeanneau Flirt 20 marcocass 4 1.783 24-09-2023 20:45
Ultimo messaggio: DMS

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)