Rispondi 
tappezzeria in cabina di prua GOBBI 19
Autore Messaggio
luna rotta Offline
Senior utente

Messaggi: 3.958
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #16
tappezzeria in cabina di prua GOBBI 19
Citazione:svo75 ha scritto:
Citazione:p30t ha scritto:
Ho fatto un lavoro simile su un tortuga 27, rivestendolo completamente di ecopelle.
Di esperienza non ne avevo molta.
Diciamo che me la sono fatta mentre rivestivo il tortuga.
Risultato: ottimo!
Successivamente ho fatto altri lavori del genere su altre barche.
Queesto per dirti che se hai un minimo di manualità lo puoi fare.
Non so come sia fatto il Gobbi, ma nel mio caso molte parti erano pannellate.
Hio quindo dovuto smontare i pannelli, tirare via la vecchia moquette e rivestire tutto con l'eco pelle.
Ho smontato anche qualche mobile, in modo da far passare il rivestimento dietro esso.
Nel mio caso era più facile smontare i mobili che tagliare il nuovo rivestimento a filo.
Puoi inserire qualce foto di particolare di ciò che dovrai smontare?
Hai dei pannelli nel soffitto?
In che materiale vuoi rivestirlo? Da questo dipende anche il tipo di fissaggio.
Io per esempio di solito uso ecopelle accoppiata con gommapiuma, in modo da creare un effetto soffice al tatto.
Altra cosa: smontare un oblò significa doverlo risigillare perfettamente onde evitare infiltrazioni di acqua.
Sempre che l'oblò si possa smontare e non che sia del saldamente siliconato.

luca
Ciao Luca,
Anche noi stiamo procedendo al cambio di tutta la vecchia similpelle.....vorremmo fare come hai fatto tu, gommapiuma fine fine, e sopra un bello sky celeste. Mi puoi dire come hai incollato la gommapiuma alla vetroresina e poi la similpelle alla gommapiuma??

Grazie!!

Ciao,

esiste in commercio una similpelle chiamata accoppiata, ovvero te le vendono già con la gommapiuma attaccata.
Non hai quindi bisogno di incollare la gommapiuma alla similpelle (operazione praticamente impossibile..)
Per incollare lo sky accoppiato,usi del mastice.
Esistono due tipi di mastice: a pennello o a spruzzo.
Per il primo, lo stendo con spatola o pennello; il secondo, con una pistola a spruzzo, e quindi con un compressore.
Prendi rigorosamente quello da tappezzeria; risulta essere più liquido.
Teoricamente dovresti applicarlo da entrambe le parti.
Comunque sia, fai un paio di prove, ma generalmente tiene anche se lo applico solo da una parte. Lo applichi da entrambi i lati solo nei punti più critici.
Ripeto comunque che ti conviene provare la resistenza prima di procedere.
In molti, dopo aver applicato il mastice e fissato lo sky alle pareti, lo colpiscono con botte secche per dilatare il mastice.
Questo però, se non hai dimestichezza, ti può creare dei segni (simili a urti dalla carrozzeria delle auto) che non tirerai più via.

luca
31-03-2011 17:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Elica di prua accensione giuslo 10 958 29-12-2024 17:41
Ultimo messaggio: giuslo
  Gasolio in cabina Very 22 2.426 01-10-2024 12:11
Ultimo messaggio: policesalvatore
  Elica di prua corto-armitage 30 2.767 23-09-2024 12:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione passauomo di prua comet 850 ziubelu 15 7.323 05-07-2024 13:08
Ultimo messaggio: poldino65
  Muffa in cabina gourmet 13 1.820 23-02-2024 12:55
Ultimo messaggio: gourmet
  Crepa a prua su innesto della Dderiva GUARRACINO 2 911 21-02-2024 18:31
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 2.976 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 510 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  Tappezzeria interna Jeanneau Flirt 20 marcocass 4 1.700 24-09-2023 20:45
Ultimo messaggio: DMS
  Infiltrazioni acqua dolce botola di prua 089highwayman 1 765 16-05-2023 17:18
Ultimo messaggio: faber

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)