Citazione:albert ha scritto:
Caro Bonoz, temo anch'io che qualcuno abbia rimaneggiato la tua linea d'asse senza sapere (forse) cosa stava facendo.....
Non hai mai fotografato cosa sta tra il mancione e l'invertitore, ma a questo punto temo che, non essendoci i reggispinta sull'asse, sara' stato eliminato il doppio giunto per far lavorare l'invertitore come reggispinta.
Ciò spiega il motivo per cui l'asse fa fuori i cortechi e si riga: l'astuccio e' nato per una linea d'asse fissa, che richiede un doppio giunto per ammortizzare i disallineamenti dovuti alle vibrazioni ed ai movimenti del motore, e qualche sprovveduto ha pensato di trasformare la linea d'asse in flottante, senza modificare di conseguenza l'astuccio ed il sistema di tenuta.
Ora non sono in grado di postare lo schema delle soluzioni possibili (premistoppa flottante o cuffia volvo con eliminazione della boccola interna) ma se ti interessa, possiamo tornare in argomento quando saro' al pc.
Mi spiace.
Ciao
Ciao Albert, tra il macione e l'invertitore è posto un giunto con le pareti di gomma dura lungo circa 10 centimetri.
Dentro l'astuccio purtroppo non riesco a vedere bene, ma comunque prima della boccola esagonale in gomma nera non c'era niente altro, per cui la composizione è questa: invertitore - giunto con pareti in gomma - macione - ghiera con i paraoli - boccola esagonale. Oltre non riesco a vedere altro fino alla opposta boccola esagonale all'uscita, ma potrebbe esserci qualcos'altro che non riesco a vedere visto che l'angolo di visione è pessimo per la presenza del motore.