Citazione:CapitanGatto ha scritto:
la gomma l'ho salvata,ha una sorta di graffettatura,devi stare attento nel rimuoverla,per quanto riguarda l'acqua filtra tra coperta e scafo,devi resinare bene sia i buchi dei rivetti che l'attacco stesso,io ho usato la veletta e pooi ho resinato a spattola
Grazie per la dritta. Sai oggi ho sentito il proprietario di Nauticalodi e mi diceva che non aveva mai sentito parlare della guaina!

Mi accennava comunque di come fosse importante rendere rigido il più possibile la struttura e quindi l'attacco resinando con l'ausilio di nastro in fibra; però dovevo stare attento a non attaccare il controstampo interno alla coperta in quanto non avrebbe tenuto o peggio si sarebbe rotto (ho afferrato il concetto). Suppongo sia da mettere il nastro tra coperta e scafo esterno quindi! E chi ci arriva in una fessura da 1 cm?

Scusami CapitanGatto per la durezza di comprendonio ma quando dici di resinare l'attacco intendi dire esternamente o internamente? La veletta intendi dire il MAT? Hai usato qualche additivo particolare con la resina? Io ero intenzionato a resinare sì esternamente ma era internamente che volevo mettere a questo punto della fibra. Grazie ancora.